Copyrights 2020 © Valdani Vicari & Associati S.r.l. – Capitale Sociale 100.000,00 EURO I.V. – C.F. E P.IVA: IT10651140153
Spreco zero è uno stile di vita.
Di pari passo col movimento #FridaysForFuture, l’interesse per il tema della sostenibilità ambientale e sullo spreco di risorse sono aumentati considerevolmente. Sono così nati i zero waster: persone che hanno adottato uno stile di vita volto a ridurre drasticamente i rifiuti che producono.
I post Instagram con #ZeroWaste raddoppiano ogni 6 mesi, e oggi sono 7,3 milioni in tutto il mondo. Bea Johnson, influencer considerata la madre del movimento Zero Waste ha 267mila followers Instagram. Nata nel 2008 in UK la Zero Waste Week, campagna di sensibilizzazione per ridurre i rifiuti, oggi coinvolge 73 Paesi.
Crescono anche i negozi a rifiuti zero, ovvero negozi che consentono ai clienti un’esperienza di acquisto senza plastica e imballaggi. Questo modello di business ha raggiunto più di 400 negozi in tutto il mondo.
Siamo all’inizio di una nuova era, in cui lo stile di vita a rifiuti zero cambia radicalmente i consumi e guadagna crescenti consensi.
Capitale Verde d’Europa 2021, la cittadina finlandese ricicla il 99% dei rifiuti domestici trasformandoli per il 46% in nuovi materiali e per il 53% in fonte di energia, grazie a impianti a basse emissioni. Gli obiettivi sono ottenere zero emissioni di CO2 entro il 2025 e zero rifiuti entro il 2050.
Milano, vincitrice dell’Earth Shot Prize 2021, ha avviato tre Food Waste Hub con una capacità di recupero alimentare pari a 130 tonnellate all’anno (circa 260.000 pasti). Il cibo recuperato è distribuito da 20 supermercati, 4 mense aziendali e 24 enti privati senza scopo di lucro.
L’associazione Fruits et Lég-umes Solidarité di Marsiglia, ha creato un laboratorio di trasformazione alimentare per produrre succhi, conserve, marmellate, surgelati e zuppe, partendo da scarti di frutta e verdura, recuperati dal mercato all’ingrosso nel quartiere Arnavaux.
STORIE DI IMPRESE CHE ANTICIPANO IL FUTURO
L’economia circolare si sta diffondendo in tantissimi ambiti. Molti brand stanno investendo sempre di più nell’utilizzo di materiali di scarto come nuova materia prima. Abbiamo selezionato per voi alcune storie di successo:
In sintesi: grazie all’incontro tra sostenibilità e innovazione si riducono gli impatti ambientali ed economici e si sviluppano nuove idee imprenditoriali.
L’analisi semestrale dei segnali fertili raccolti e interpretati dai contributori di Baby Future
Webinar ed eventi con subject matter expert che vale la pena ascoltare
Pillole video sui temi più caldi del momento
La directory degli esperti e dei contributori di Baby Future
ABOUT BABY FUTURE
Baby Future è l’Innovation Hub di Valdani Vicari & Associati, luogo di incontro e di scambio di professionisti, manager e imprenditori che vedono nella trasformazione digitale l’opportunità di generare per le imprese italiane nuove opportunità di crescita.
CONTATTI
Valdani Vicari & Associati s.r.l.
Via Torino, 61 | 20123 Milano – Italia
+39 0272733.1