Lo stabilimento del Gruppo Felsineo dedicato alla produzione di salumi e prodotti plant-based è stato inaugurato nel novembre 2017 e in meno di 4 anni i prodotti FelsineoVeg hanno conquistato la leadership di mercato con una quota, tra prodotti a marchio e produzioni conto terzi, intorno al 60%. Un risultato straordinario per molte ragioni: la “visione prospettica” e la laicità di Andrea ed Emanuela Raimondi titolari di un’azienda che fino al 2017 produceva da 50 anni solo mortadella di alta qualità; la capacità di unire il loro know how industriale e commerciale con la competenza specifica di ricerca e sviluppo di Mopur Vegetalfood, la prima azienda ad avere prodotto in Italia alimenti a base di grano, farina di ceci e farine di lupino; il coraggio di investire su uno stabilimento nuovo di zecca, con tecnologie d’avanguardia, una capacità produttiva da oltre 1,5 ml di chili l’anno che utilizza materie prime certificate e rigorosamente Bio. 

Se a questo aggiungete che nel frattempo le linee di prodotto sono diventate quattro con l’aggiunta agli affettati Veghiamo delle linee di Good&Green Burger e Dorate e dei nuovi Gustosissimi, affettati che evocano i sapori del prosciutto crudo, del salame piccante, del tacchino e del salmone, che l’azienda ha ottenuto tutte le certificazioni BIO VEGAN, introdotto packaging in carta proveniente da foreste gestite responsabilmente e raggiunto livelli da primato nell’impatto ambientale… dovrebbe essere chiaro a tutti perché Baby Future abbia scelto FelsineoVeg come esempio di un’azienda che prima di chiunque altro ha capito quanto la propria evoluzione dovesse anticipare il futuro per creare il nostro. Anche di quelli come la maggior parte di noi che sceglie prodotti vegetariani e vegani non per ragioni ideologiche ma semplicemente per vivere meglio. 

(Visited 44 times, 1 visits today)