Benessere Digitale

Benessere digitale, occuparsene è meglio. 

5.19 miliardi di persone possiedono uno smartphone e 3.8 miliardi utilizzano i social media. In media tocchiamo lo smartphone 2,617 volte al giorno. La generazione Z passa circa 9 ore al giorno sui social. Whatsapp conta 2 miliardi di utenti e ogni giorno vengono scambiati circa 100 miliardi di messaggi. Veniamo interrotti ogni 180 secondi e il 68% degli italiani guarda lo smartphone anche se non ci sono notifiche. 

L’interazione delle persone con la tecnologia è diventata una relazione di amore/odio: ha reso più semplice quasi ogni aspetto della nostra vita, ma allo stesso tempo essere sempre connessi ai social media, alle notizie e al lavoro riduce ai minimi termini lo spazio della riflessione, dell’osservazione e dell’apprendimento.


Se ne stanno accorgendo in tanti e le pratiche di digital detox potrebbero diventare di massa.

I SEGNALI FERTILI CHE ABBIAMO REGISTRATO

LUOGHI MERAVIGLIOSI CON LA PEGGIORE CONNESSIONE AL MONDO

Una guida vacanze innovativa, realizzata da Uswitch, ha raccolto i posti migliori per disconnettersi, selezionando aree con scarsa connettività internet, segnale telefonico limitato e pessimi trasporti verso le principali città.


2021 DIGITAL DETOX CHALLENGE: 2.400 DOLLARI PER 24 ORE SENZA TECNOLOGIA

L’azienda americana Reviews.org sfida le persone a scollegarsi da schermi e tecnologia. Chi completerà la sfida, oltre a scoprire i vantaggi della disconnessione, verrà ricompensato con 2400 dollari e un buono Amazon.

DISCONNESSIONE RICONOSCIUTA QUALE DIRITTO FONDAMENTALE

A grande maggioranza il Parlamento Europeo ha chiesto una legge che consenta ai lavoratori digitali di disconnettersi. Il 27% di coloro che lavorano da casa lo hanno fatto nel loro tempo libero.


Molte aziende si stanno occupando di benessere digitale.

Apple ha integrato nei propri sistemi operativi Screen Time, che include un report sull’utilizzo dello smartphone e la possibilità di eliminare determinate app per periodi di tempo prestabiliti. 

Bumble ha introdotto un impostazione che sospende le notifiche, rende il tuo profilo invisibile e avvisa gli altri che sei in una disintossicazione digitale.

Hold, app rivolta agli studenti, rende divertente e gratificante per gli utenti mettere giù i loro telefoni. Raccolgono punti se non utilizzano il loro dispositivo e possono scambiarli con cibo e bevande gratuite.

Sempre più aziende creano spazi di relax negli uffici dove la tecnologia non è ammessa. Molte aziende tecnologiche hanno sviluppato app e iniziative per aiutare gli utenti a gestire meglio il proprio tempo online. 

 

In sintesi: il bisogno di benessere digitale genera molte opportunità e sta facendo nascere nuove idee imprenditoriali per costruire nuovi equilibri nella nostra vita ‘’onlife’’.  

Resta aggiornato

Entra in Baby Future, the makers’ club

Non costa nulla, ti darà tanto

Rapporti riservati

L’analisi semestrale dei segnali fertili raccolti e interpretati dai contributori di Baby Future

I nostri incontri

Webinar ed eventi con subject matter expert che vale la pena ascoltare

Riflessioni e condivisioni

Pillole video sui temi più caldi del momento

Help on demand

La directory degli esperti e dei contributori di Baby Future




(Visited 329 times, 1 visits today)