Metaversi. Chi sta già correndo… e chi dovrebbe farlo.
Gli annunci sono ormai quotidiani e gli ingressi nel Metaverso – reali, sperimentali, progettati o intenzionali – indicano quanto velocemente si allargheranno i confini della competizione globale e quanta eccitazione stia generando il mondo nuovo delle esperienze immersive. I brand di lusso sono stati tra i primi a essersi...
Il Metaverso, la prossima generazione di Internet o una nuova economia?
Il metaverso fa la sua prima comparsa nel 1992, nel romanzo di fantascienza “Snow Crash” di Neal Stephenson e il termine combina il prefisso meta, ovvero trasformazione, andare oltre, e universo, inteso come uno spazio virtuale e accessibile. Un metaverso è in estrema sintesi un mondo digitale in cui le persone possono entrare...
Forse anche tu sei flextariano senza saperlo.
Il termine Flexitarian deriva dalla fusione tra ‘Flexible’ e ‘Vegetarian’ e si riferisce a un regime alimentare flessibile, che predilige prodotti plant-based ed integrali senza eliminare del tutto il consumo di carne, ma limitandolo il più possibile. Il fenomeno flextariano ha esordito anche grazie all’uscita del libro...
KoRo, la startup di foodtech che sta rivoluzionando l’e-commerce
KoRo è nata a Berlino nel 2014 come startup di foodtech con lo scopo di rivoluzionare il mercato del cibo attraverso la creazione di una breve filiera distributiva basata sul contatto diretto con i produttori e sulla proposta di prodotti di qualità in confezioni maxi-formato. Il team di KoRo guidato da Piran Asci e Constantinos...
Wasteless sperimenta con successo il prezzo dinamico con IPER
Si stima che lo spreco alimentare valga l’8/9 % del fatturato della GDO italiana e basterebbe questa motivazione economica a giustificare un impegno più serio delle nostre insegne. Lo ha fatto Iper per prima, in collaborazione con il Gruppo Amadori, smerimentando nel suo store del Portello a Milano la tecnologia dell’azienda...
L’antagonista glicemico estratto dalle trebbie ha la firma di HEALLO
Si chiama JAXplus e promette di essere l’alimento funzionale di origine naturale più utile nella cura della sindrome metabolica. Ci sono voluti anni di studi per scoprire il grande potenziale delle fibre solubili, in particolare di arabinoxilani e betaglucani, nella moderazione dell’assorbimento glicemico e quindi dei suoi picchi...